Studenti – IC BRUNO DA OSIMO https://brunodaosimo.edu.it IC PROVA DEMO Fri, 15 Jul 2022 06:29:03 +0000 it-IT hourly 1 Elenchi classi-sezioni a.s. 2022-23 https://brunodaosimo.edu.it/elenchi-classi-sezioni-a-s-2022-23/ https://brunodaosimo.edu.it/elenchi-classi-sezioni-a-s-2022-23/#respond Thu, 14 Jul 2022 07:52:12 +0000 https://brunodaosimo.edu.it/?p=5351 Gli elenchi delle sezioni di scuola dell’infanzia e delle nuove classi prime della scuola primaria e secondaria di I grado per l’anno scolastico 2022/23 sono consultabili a partire da giovedì 14 luglio 2022 presso la sede centrale di via S. Lucia, 10.

La consultazione è possibile durante gli orari di funzionamento degli uffici, dal lunedì al venerdì ore 8 – 14.

Decreto sezioni scuola dell’infanzia 2022/23 (versione privacy per pubblicazione online).
Decreto classi prime scuola primaria e secondaria di I grado 2022/23 (versione privacy per pubblicazione online).

]]>
https://brunodaosimo.edu.it/elenchi-classi-sezioni-a-s-2022-23/feed/ 0
A.S. 2022/23 – elenchi e materiali https://brunodaosimo.edu.it/a-s-2022-23-elenchi-e-materiali/ https://brunodaosimo.edu.it/a-s-2022-23-elenchi-e-materiali/#respond Fri, 24 Jun 2022 09:43:25 +0000 https://brunodaosimo.edu.it/?p=5322 Gli elenchi degli alunni inseriti nelle nuove classi prime e nelle sezioni di scuola dell’infanzia saranno comunicati nel mese di luglio

Sono già consultabili gli elenchi dei libri di testo per l’a.s. 2022/23 e saranno presto aggiornate le liste dei materiali per la scuola dell’infanzia e primaria.

 

]]>
https://brunodaosimo.edu.it/a-s-2022-23-elenchi-e-materiali/feed/ 0
Comunicazione del dirigente scolastico sull’emergenza COVID-19 https://brunodaosimo.edu.it/comunicazione-del-dirigente-scolastico-sullemergenza-covid-19/ https://brunodaosimo.edu.it/comunicazione-del-dirigente-scolastico-sullemergenza-covid-19/#respond Mon, 07 Feb 2022 14:30:12 +0000 https://brunodaosimo.edu.it/?p=5020 Circolare 332: emergenza COVID-19 – nuove disposizioni DL 5/2022

 

]]>
https://brunodaosimo.edu.it/comunicazione-del-dirigente-scolastico-sullemergenza-covid-19/feed/ 0
DL 5/2022 – nuove misure gestione casi COVID https://brunodaosimo.edu.it/dl-5-2022-nuove-misure-gestione-casi-covid/ https://brunodaosimo.edu.it/dl-5-2022-nuove-misure-gestione-casi-covid/#respond Sat, 05 Feb 2022 11:12:27 +0000 https://brunodaosimo.edu.it/?p=4993 Nella pagina dedicata all’emergenza COVID sono disponibili alcuni importanti aggiornamenti:

Decreto Legge 4 febbraio 2022 n. 5 – Sintesi delle nuove misure introdotte dal 5 febbraio 2022

Anche la FAQ ASUR Marche sarà presto allineata alle nuove disposizioni normative.

Stiamo lavorando per fornire alle famiglie ed al personale scolastico informazioni aggiornate ed attendibili sui comportamenti da adottare, anche nella gestione dei casi “aperti” prima dell’entrata in vigore del Decreto.

]]>
https://brunodaosimo.edu.it/dl-5-2022-nuove-misure-gestione-casi-covid/feed/ 0
Sette anni di Avanguardie https://brunodaosimo.edu.it/sette-anni-di-avanguardie/ https://brunodaosimo.edu.it/sette-anni-di-avanguardie/#respond Sat, 06 Nov 2021 17:11:20 +0000 https://brunodaosimo.edu.it/?p=4526 Essere una scuola all’avanguardia è già molto, ma ancora meglio è essere una scuola fondatrice delle Avanguardie Educative.
È il 6 novembre 2014, a Genova nasce il movimento delle Avanguardie Educative, frutto del lavoro dei ricercatori di Indire che hanno passato al setaccio tante scuole italiane per individuare quelle più innovative, le sperimentatrici di pratiche didattiche di così alta qualità da diventare modelli di riferimento per le altre.
Iniziano così 22 scuole di ordini diversi, Istituti Comprensivi e Scuole Secondarie di Secondo grado, a gettare i semi per un fruttuoso processo di gemmazione di “idee” che nel giro di meno di dieci anni sono diventate pratica comune in numerose scuole italiane.
Fra queste 22 scuole fondatrici compare l’Istituto Comprensivo Bruno da Osimo che nel 2014 è scuola firmataria del Manifesto di questo Movimento perché capofila dell’Idea “CDD”: Contenuti Didattici Digitali.
La nostra scuola è in perenne, continuo movimento grazie alla ricerca instancabile di docenti e dirigenti che con il loro lavoro congiunto hanno cercato non solo di cogliere gli stimoli di una società che muta, ma anche di cercare le risposte per riuscire a svolgere quel ruolo onorevole e prezioso che è quello di istruire, educare e preparare le giovani generazioni al mondo che verrà.

]]>
https://brunodaosimo.edu.it/sette-anni-di-avanguardie/feed/ 0
AGGIORNAMENTO – ritiro certificati superamento esame di Stato https://brunodaosimo.edu.it/aggiornamento-ritiro-certificati-superamento-esame-di-stato/ Mon, 05 Jul 2021 06:34:59 +0000 https://brunodaosimo.edu.it/?p=4101 È ora disponibile la certificazione delle competenze completa dell’allegato INVALSI, per gli studenti che hanno superato l’esame di Stato.

Il documento potrà essere ritirato direttamente negli uffici di segreteria insieme al certificato di diploma. Vi ricordiamo che è possibile accedere agli uffici di segreteria (via S. Lucia, 10) solamente previo appuntamento (chiamare il numero 071-714528).

Le famiglie che si sono già recate in segreteria per ritirare i documenti riceveranno la certificazione competenze, integrata dall’allegato INVALSI, tramite registro elettronico.

]]>
Pubblicazione esiti esami di Stato https://brunodaosimo.edu.it/pubblicazione-esiti-esami-di-stato/ Sat, 26 Jun 2021 09:20:05 +0000 https://brunodaosimo.edu.it/?p=4075 Sono stati pubblicati come “Documento per classe” all’interno del Registro Elettronico i tabelloni con gli esiti degli esami di Stato 2020/21 per le classi terze della scuola secondaria di I grado.

I tabelloni saranno anche esposti nei singoli plessi scolastici (Krueger, S. Biagio e Giovanni Paolo II) a partire dalle ore 10 di lunedì 28 giugno.

]]>
Il nostro piano per un nuovo inizio https://brunodaosimo.edu.it/il-nostro-piano-per-un-nuovo-inizio/ Thu, 03 Jun 2021 14:07:06 +0000 https://brunodaosimo.edu.it/?p=4006 Il piano scuola estate 2021 è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, definita dal motto “Un ponte per un nuovo inizio”. Si articola in tre fasi e prevede tre fonti principali di finanziamento. Ciascun Istituto può scegliere quali azioni realizzare, in base alle esigenze rilevate ed alla progettazione elaborata dal Collegio dei docenti.  Anche l’accesso alle fonti di finanziamento, ad esclusione della prima (le risorse del DL 41/2021, che sono state già ripartite fra le scuole) rientra fra le scelte autonome delle singole Istituzioni scolastiche.

L’anno scolastico 2020/21 si è svolto in condizioni difficili, ma il lavoro è stato intenso, diffuso ed efficace. In una scuola del primo ciclo come la nostra, potendo contare su competenze consolidate nel campo del digitale e su dotazioni all’avanguardia, sarebbe ingeneroso parlare di “vuoti da recuperare”. Gli alunni, i docenti ed il personale non docente hanno dato il massimo sia durante la normale didattica in presenza sia nei periodi (per fortuna limitati nel tempo) della didattica esclusivamente a distanza. Le attività progettuali sono state portate a termine, incluse quelle finalizzate al recupero degli apprendimenti, e gli esami di Stato sono alle porte. Durante i mesi estivi sarà necessario (e fisiologico) “staccare la spina”, riposare e prepararsi ad una ripartenza che sarà sicuramente impegnativa. 

Per questo il nostro Collegio dei docenti ha deciso di realizzare un insieme di interventi centrati sulla cosiddetta “Fase 3” del piano ministeriale, denominata “Introduzione al nuovo anno scolastico”. Gli interventi didattici nel nostro “piano estate”, attualmente in progettazione, saranno avviati a settembre ed accompagneranno alunni e studenti anche nei mesi successivi. Si inseriranno perfettamente nel PTOF, armonizzandosi con l’insieme della progettazione d’Istituto. Grazie ad un uso integrato delle diverse risorse disponibili potremo continuare ad offrire ai bambini ed ai ragazzi durante l’intero anno scolastico un costante supporto educativo e numerose occasioni di arricchimento ed approfondimento. Saranno anche potenziati i servizi specialistici (sportello, screening e supporto), necessari per affrontare le fragilità e per garantire la piena inclusione.

Oltre a prevedere l’utilizzo ottimale delle risorse stanziate dal DL 41/2021 abbiamo presentato una candidatura per accedere ai finanziamenti del DM 48/2021 che ci potrà consentire, se approvata, di acquisire ulteriori beni e servizi a completamento del piano. A fine giugno il Collegio dei docenti sarà chiamato a deliberare la progettazione delle singole attività, da integrare nel PTOF previa approvazione del Consiglio d’Istituto. Nel mese di luglio pubblicheremo un documento con la sintesi degli interventi previsti e la relativa tempistica.

]]>
Didattica in presenza dal 7 aprile https://brunodaosimo.edu.it/ultime-notizie/ Sat, 03 Apr 2021 14:50:00 +0000 https://brunodaosimo.edu.it/?p=3837 Tutte le classi e le sezioni del nostro Istituto torneranno alla didattica in presenza in occasione del rientro dalle vacanze pasquali, previsto per mercoledì 7 aprile 2021.

Circolare n. 370 del 3 aprile 2021

]]>