E’ stata inaugurata sabato 19 novembre la “Palestra dell’Innovazione” ovvero l’aula 3.0 che l’Istituto Comprensivo “Bruno da Osimo” ha potuto realizzare grazie ai fondi PON.

Questa aula polifunzionale dalla geometria variabile con banchi modulari, due videopriettori interattivi di ultima generazione, sedie ergonomiche, pouf e tribunette risponde ad una visone di scuola centrata sull’alunno e sull’apprendimento per indagine: più che un’aula è un vero e proprio laboratorio dove gli spazi vengono modificati in base alle esigenze dell’organizzazione didattica e la lezione trasmissiva e per addestramento viene superata dalla progettazione di percorsi di apprendimento che vedono in azione la didattica per problemi, l’apprendimento situato, il problem solving e il cooperative learning. Non sono inoltre trascurabili gli aspetti estetici che ricerche sociologiche e pedagogiche sostengono che influenzino il rendimento degli alunni e la motivazione dei docenti. Un ambiente di lavoro articolabile e adattabile, confortevole e colorato rende più piacevoli le attività, favorisce la disposizione ad apprendere, è motivante e fa stare bene.

 

23

 

1