Osimo, 30 marzo 2020
Carissimi bambini, studenti e genitori,
carissimi docenti, personale di segreteria e collaboratori scolastici,
da qualche settimana stiamo affrontando una situazione nuova e imprevedibile. Abbiamo dovuto cambiare in pochi giorni il nostro modo di studiare, di lavorare e di vivere. Sono tanti i problemi e le preoccupazioni con cui ci dobbiamo confrontare quotidianamente, ma non siamo e non siete soli. L’intera comunità scolastica si sta impegnando per superare piccole e grandi difficoltà, per garantire a tutti gli alunni il diritto allo studio e per portare avanti l’indispensabile lavoro degli uffici.
Abbiamo attivato il cosiddetto “lavoro agile”: tutto il personale di segreteria è regolarmente in servizio, da casa, per far marciare la complessa macchina amministrativa che consente alla scuola di funzionare.
Abbiamo scelto e stiamo costantemente migliorando un modello coerente e sostenibile per la didattica a distanza: strumenti affidabili e semplici da usare, un’organizzazione chiara e condivisa, ma anche tanta flessibilità e personalizzazione dei percorsi.
Stiamo seguendo con particolare attenzione gli studenti che, per varie ragioni, potrebbero rischiare di restare indietro. Per le situazioni più urgenti ci siamo già attivati con le nostre risorse interne, ma sono in arrivo importanti finanziamenti dal Ministero, che ci consentiranno (speriamo in tempi brevissimi) di fornire a tutti la tecnologia necessaria per partecipare pienamente alle attività che abbiamo preparato per loro.
A questo riguardo vorrei sottolineare che l’utilizzo generalizzato delle tecnologie digitali, imposto dalle situazione di emergenza, sta facendo emergere ancora una volta le qualità professionali e umane della nostra comunità scolastica. Stiamo trasformando un problema da risolvere in opportunità di crescita e cambiamento, ci stiamo mettendo in gioco per continuare a migliorare e riaffermare il nostro ruolo di scuola all’avanguardia.
Grazie a tutti per la passione, la dedizione e l’impegno che mettete in campo ogni giorno.
È un piacere e un onore poter dirigere l’Istituto Bruno da Osimo.
Insieme ce la faremo.
Mario Mattioli
#labrunononsiferma
#lascuolanonsiferma