TABLET SCHOOL 11, ANCONA 22 FEBBRAIO 2016
Le scuole Primaria e Secondaria del plesso Arcobaleno – San Biagio, hanno partecipato all’evento di Ancona: i piccoli hanno aperto il Tablet presentando l’ attività: “Oltre i confini”, museo virtuale con la realtà aumentata. Alcuni di loro hanno accolto i numerosi partecipanti nel laboratorio mentre altri sono stati reporter per un giorno ed hanno raccolto testimonianze che possiamo leggere nei due giornalini riportati sotto. I ragazzi più grandi hanno fatto conoscere la modalità della Lezione Intervallata, ormai utilizzata regolarmente nelle classi dell’Istituto.
GIORNALINO CLASSE 3A GIORNALINO CLASSE 3B
VIDEO SULLA LEZIONE INTERVALLATA PROPOSTA DALLA 2CK DELLA SCUOLA SECONDARIA
TABLET SCHOOL 4
Il nostro istituto al Tablet School nelle Marche
Il 26 Febbraio ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana
Programma
I ragazzi della classe 3ak della scuola secondaria c. krueger e i bambini delle 2a e 2b della scuola primaria arcobaleno, hanno aperto i lavori presentando la loro esperienza.
ALCUNI RAGAZZI DELLA 3BK HANNO TENUTO IL WORKSHOP: “ANALISI E SINTESI DELLA QUARTA DIMENSIONE”
TABLET SCHOOL 3
Il nostro istituto al Tablet School 2014
Meeting Nazionale degli studenti sulla scuola digitale
Noi della 1°CK c’eravamo!
TABLET SCHOOL 2
Il nostro istituto al Tablet School 2013
L’evento, organizzato dal Centro Studi ImparaDigitale, svilupperà il Tema:
La scuola digitale vista dagli studenti: i giovani incontrano docenti, esperti, aziende Il 29 Novembre 2013 a Bergamo (Bergamo Alta) si terrà Tablet School 2 un dibattito tra studenti e insegnanti di ogni ordine e grado sul tema “Didattica con le tecnologie (o senza tecnologie?)”, organizzato dal Centro Studi Impara Digitale.
Sul palco dell’incontro due schieramenti dibatteranno sulle opportunità della scuola digitale e giornalisti ed esperti supporteranno l’una o l’altra tesi.
Il pubblico potrà intervenire ponendo le proprie domande e i ragazzi potranno raccontare direttamente le loro esperienze scolastiche.
Tra gli argomenti trattati ci saranno:
1) Quale tecnologia/quale didattica vorrei
2) La scuola ideale: reti, ambienti, arredi, biblioteche…
3) Ebook – Libri di carta – ambienti interattivi – nuove modalità per apprendere
4) La sicurezza e il cyberbullismo
5) Come le tecnologie aiutano i disturbi dell’apprendimento
La nostra scuola sarà rappresentata da Francesca Migliozzi e Davide Marchetti, Alessia Balutiu, Mattia Dubbini, Francesca Romana Innocenzi e Nicolò Pesaresi.
Le tre classi del plesso “Christine Kruger”, stanno seguendo con entusiasmo e passione il progetto “Classe Digitale”, avviato dall’ anno scolastico 2011-2012, guidate dagli insegnanti di classe, dal Centro “ImparaDigitale” e monitorati dall’ Università Bocconi di Milano e hanno partecipato ogni anno ad eventi e manifestazioni relativi al progetto.